Menù Natalizio agli agrumi

21 Dicembre 2021 By Luana Lagani Membro Silver 0

Portare lo spirito del Natale sulle nostre tavole è uno dei tanti desideri che noi del Team Arance di Calabria avevamo in cuore di fare.
Un regalo forse unico nel nostro genere: un Menù Natalizio agli agrumi, che ovviamente non potevano certo mancare.

Come un rito ormai: il nonno aiuta i nipotini a fare l’albero, le zie ad impacchettare i regali e le mamme alle prese in cucina.
Dicembre si sa, è il mese delle luci, degli addobbi, di tanti regali ma soprattutto di tanto cibo.
Ma Dicembre è anche il mese degli affetti, dei sorrisi, delle emozioni.
Il momento dell’anno in cui la cucina parla la lingua del cuore.


Ed ecco che anche noi, nel nostro piccolo, abbiamo voluto dedicarvi una sorpresa: il nostro Menù Natalizio agli agrumi, una raccolta di ricette con i nostri gustosissimi agrumi.
.

.

Antipasti del Menù natalizio

Ad aprire le danze sulle tavole natalizie sono due proposte di antipasti:

 

Menù natalizio agli agrumi; insalata di agrumi
INSALATA DI AGRUMI

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 Mandarini
  • 2 arance
  • 1 Limone
  • q.b Olio EVO (Per un connubio perfetto di sapori, consigliamo La Goccia di Elais )
  • 1 rametto di timo fresco
  • senape (un cucchiaino)
  • q.b. cipolla
  • 400g rucola o insalata mista
  • 50g mirtilli
  • 60g Noci
  • q.b sale e pepe

.

Procedimento:

Per preparare l’insalata di agrumi lavate ed asciugate la rucola o l’insalata mista e riunitela in una terrina capiente insieme agli spicchi dei nostri agrumi e alla cipolla.

Dopodiché, a parte preparate un’emulsione con olio, foglie di timo, senape, succo di limone, sale e pepe e mescolate bene.

Versate l’emulsione nella terrina con i nostri agrumi amalgamando con cura.

Infine aggiungiamo una spolverata di noci e di mirtilli.

La vostra insalata agli agrumi è pronta per essere servita!

 

 

.

.

Antipasto TARTARE DI SALMONE, FINOCCHIO E MANDARINO

Il secondo antipasto sono delle semplici tartare di salmone, finocchio e mandarino, molto facili e veloci da realizzare. Vediamo insieme ingredienti e procedimento:

tartare con salmone finocchio e mandarini
TARTARE AL SALMONE, FINOCCHIO E MANDARINO


Ingredienti per 6 persone:

.

 

Procedimento:

Aiutandovi con un coltellino affilato praticate un taglio a 2/3 dell’altezza dei mandarini in modo da eliminare la calotta superiore. Molto delicatamente rimuovete l’interno cercando di conservare il più possibile gli spicchi interi. Pelatene al vivo metà e tagliateli a pezzetti.

Intanto mondate il finocchio eliminando le foglie esterne. Tagliatelo a tochetti delle stesse dimensioni del mandarino e raccogliete il tutto all’interno di una ciotola.

Tagliate il salmone in dadi e unitelo agli altri ingredienti. Aggiungete l’erba cipollina tagliuzzata e condite con olio, sale e pepe e un po’ del succo dei mandarini filtrato.

Et voilà, le nostre tartine sono pronte per essere gustate.

 

 

 

 

Primo del Menù Natalizio: Tagliatelle all’arancia

tagliatelle all'arancia
TAGLIATELLE ALL’ARANCIA

Ingredienti per 4 persone:

 

Procedimento:

Lavate le arance e grattugiate la scorza evitando la parte bianca, poi ricavatene il succo da una.

Successivamente prendete un tegame capiente aggiungete l’olio e la scorza di arancia e fate insaporire il tutto a fuoco molto dolce, unite anche il succo filtrato.

Intanto mettete a cuocere le tagliatelle secondo il tempo di cottura. Infine scolatele e passatele in padella saltandole con il condimento e il grana. Se volete, aggiungete un rametto di erba cipollina tagliata finemente e servite.

 

 

 

Secondo del Menù Natalizio: Arrosto all’arancia

arrosto all'arancia facile e veloce
ARROSTO ALL’ARANCIA

Ingredienti per 4 persone:

  • 1kg di Reale di vitello
  • 2 arance
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1L brodo vegetale
  • 40g burro
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • q.b. sale, pepe, salvia, rosmarino
  • q.b. Olio EVO (per un connubio perfetto di sapori, consigliamo La Goccia di Elais)
  • 1 bicchierino di Brandy

 

 

Procedimento:

Prendete la carne e cospargetela di olio evo insieme ad un trito di rosmarino, salvia e massaggiatelo per qualche minuto.

Spremete il succo delle arance e grattugiate la scorza di una delle due.

Mettete in una pentola abbastanza grande 3 cucchiai di Olio e l’aglio tagliato a metà e fate insaporire. Successivamente fate rosolare la carne a fuoco alto e giratela da tutti i lati in modo che si sigilli bene e mantenga all’interno tutti i succhi.

Sfumate con il Brandy, salate e quando il brandy sarà totalmente evaporato, aggiungete 1 mestolo di brodo e un po’ del succo di arance, abbassate il fuoco al minimo e mettete il coperchio.

Cuocete l’arrosto per circa 30 minuti continuando a bagnarlo con brodo e succo di arance ogni volta che si asciugherà troppo.

Quando l’arrosto all arancia sarà cotto toglietelo dalla pentola, avvolgetelo in carta stagnola e lasciatelo riposare.

 

PER LA SALSA ALL’ARANCIA

Prendete il liquido di cottura che sarà rimasto nella pentola, aggiungete la scorza dell’arancia e il succo che vi sarà avanzato dalla cottura e un cucchiaio di farina setacciata.

Mettete la salsa a restringere sul fuoco girando velocemente con una frusta a mano per 5 minuti circa. Regolate di sale.

Dopo che l’arrosto all arancia avrà riposato per una decina di minuti nella carta stagnola tagliatelo a fette e servitelo accompagnato alla salsa all’arancia.

 

.

..

 

Per completare il Menù Natalizio agli agrumi, abbiamo pensato di postare le ricette dei DOLCI che avete amato, che voi stessi ci avete suggerito e che avete provato.

 

 

E tu, hai provato il nostro Menù Natalizio agli agrumi?
Facci sapere quale ricetta ti è piaciuta di più.

Se lo desideri lascia un commento qui sotto oppure posta la foto della tua ricetta sul nostro gruppo Facebook ed entra anche tu a far parte della nostra Community.