arance navel

Arance Navel – Caratteristiche e proprietà

3 Ottobre 2021 By Luana Lagani Membro Silver 0

Le arance Navel sono una varietà di agrume molto apprezzata non solo per il loro gusto dolcissimo e per la pochissima acidità, ma anche per la loro consistenza molto succosa e per la buccia molto facile da rimuovere.

Essendo prive di semi negli spicchi, la qualità Navel è la varietà più amata anche dai bambini.

girl eating orange; orange navel; arance navel; arance di Calabria

Origine delle Arance Navel

Nell’assaporare questa gustosissima arancia, vi sarete sicuramente chiesti cosa sia quel piccolo incavo posto alla base del frutto, una piccola escrescenza che ricorda un ombelico.

Il termine inglese “navel” significa  appunto “ombelico”, ed è una delle caratteristiche principali di questa varietà di arance. Tranquilli, non è affatto una malformazione o un difetto ma il punto in cui, al suo interno, cresce un piccolo frutto gemello rendendola unica nel suo genere.

Le arance Navel hanno la buccia che può essere più o meno spessa in base alla varietà, mentre la colorazione va dal biondo all’arancione intenso a seconda del processo di maturazione del frutto.

L’origine di questo agrume risale a circa 200 anni fa nel giardino di un antico monastero a San Salvador di Bahia, in Brasile.

Un monaco in visita, attratto dalla bellezza del frutto, lo assaggiò e ne apprezzò subito le sue qualità.

Il suo sapore dolce e succoso, fece innamorare immediatamente il monaco che decise così di portarlo in California dove venne poi coltivato in larga scala.

Dalle meravigliose terre del Brasile, questa arancia si diffuse rapidamente in tutto il mondo, arrivando anche in Italia.

Qui, le arance Navel sono coltivate soprattutto al sud della Penisola e costituiscono un’eccellenza con la varietà denominata appunto: Novelline.

Periodo di raccolta

I germogli iniziano a comparire sulla pianta già da marzo e la fioritura dura fino a maggio.

Essendo una pianta molto resistente, il frutto rimane a lungo sui rami sviluppando al massimo la sua dolcezza grazie al contenuto degli zuccheri.

La raccolta delle arance Navel comincia i primi giorni di novembre fino alla fine di febbraio.

Utilizzi e proprietà delle Arance Navel

Questa varietà di agrume è perfetta come arancia da tavola, consumata fresca e a spicchi, ma è anche ideale per ottime spremute. Infatti, grazie alla sua dolcezza naturale, non c’è bisogno di aggiungervi zucchero.

La buccia può essere utilizzata sia in cucina che come aroma, mentre la polpa può essere impiegata per diverse ricette sia dolci, sia salate.

Le arance Navel sono ricche di vitamina C, ma contengono anche vitamine A, B, P e sali minerali quali magnesio e fosforo.

Proprio per questo motivo, sono molto utili per prevenire e lenire i sintomi del raffreddore e dell’influenza, adatte negli inverni molto rigidi.