Come utilizzare la buccia d’arancia

18 Gennaio 2021 By Luana Lagani Membro Silver 0
come utilizzare la buccia d'arancia dimagrimento pelle

Quanti di voi si sono mai chiesti come utilizzare la buccia d’arancia dopo una sana spremuta?

Che l’arancia sia uno dei frutti più salutari per il nostro organismo è fuori da ogni dubbio. E’ anche uno di quei frutti che non può mai mancare sulle tavole degli italiani in quanto ormai è diventata parte integrante della dieta mediterranea.

Nondimeno, ricca di proprietà è proprio la buccia d’arancia.

Al contrario, come si è soliti fare con altri alimenti, la maggior parte delle volte ci si sbarazza della buccia d’arancia, perché ritenuta inutile. Ma la verità è che questa contiene interessanti proprietà e si può utilizzare in svariati modi, scopriamo insieme quali.

Buccia d’arancia per dimagrire

Poiché sappiamo che una delle principali preoccupazioni della nostra società è sbarazzarsi di quei chili di troppo, vogliamo sottolineare l’importante ruolo che la buccia d’arancia gioca nella perdita di peso.

La buccia d’arancia, consumata come infuso, favorisce l’eliminazione dei grassi in eccesso. Come fare? Basta scaldare un po’ d’acqua, grattugiare la buccia di un’arancia e lasciarla riposare dai tre ai cinque minuti. Inoltre, se si desidera, è possibile anche aggiungere un cucchiaino di cannella in polvere o una stecca per esaltarne il profumo e il sapore.

Ricordiamoci sempre che per scopi alimentari è necessario utilizzare solo delle arance con buccia “edibile”, vale a dire non trattate chimicamente.

Buccia d’arancia per la cura della pelle

Lo sapevi che puoi usare la buccia d’arancia anche per curare la pelle?

In essa infatti è contenuto un elevato tasso di carotenoidi, trasformati poi in vitamina A, che proteggono l’apparato visivo e riducono il livello di colesterolo nel corpo.

Questo frutto è un vero e proprio toccasana per la pelle, non a caso è utilizzato nella preparazione di prodotti per la cura personale. Per di più, all’interno delle arance, sono presenti delle sostanze che aiutano a prevenire il tumore alla pelle, allo stomaco e al seno.

Inoltre le proprietà antiossidanti contenute al loro interno, riducono l’invecchiamento precoce dell’epidermide provocato dai radicali liberi. Infine, Vitamina C, potassio e acido folico migliorano la produzione del collagene e aumentano l’elasticità della pelle.

Scopriamo insieme qualche trucchetto su come sia possibile utilizzare la buccia d’arancia per trarne fuori tutti i benefici contenuti in essa.

MASCHERA PER IL VISO ALL’ARANCIA

Per realizzare una maschera illuminante per il viso, ci basterà tritare due cucchiai di buccia d’arancia essiccata insieme ad un cucchiaio di miele. Aggiungiamo 100 gr di farina di avena e due cucchiai di yogurt bianco e mescoliamo fino ad ottenere una pasta densa. Fatto ciò, applichiamo il composto sul viso lasciandolo agire per 15 minuti. Al termine basterà sciacquare bene il viso. La pelle risulterà immediatamente più morbida e luminosa.

SCRUB PER LE LABBRA ALL’ARANCIA

La buccia d’arancia è utile anche per creare uno scrub contro le labbra secche e screpolate. Per ottenere lo scrub è necessario tritare un cucchiaino di buccia d’arancia essiccata, due cucchiaini di zucchero e mezzo cucchiaino di succo d’arancia. Prepariamo il composto con tutti gli ingredienti, applichiamo sulle labbra e massaggiamo per qualche minuto. Laviamo con acqua et voilà, le nostre labbra saranno subito soffici e da baciare. Non dimentichiamo che il succo d’arancia aiuta ad uniformare la loro pigmentazione.

Buccia d’arancia per dormire meglio

Quante volte ti è capitato di non riuscire a prendere sonno? Se anche voi avete problemi di insonnia, procuratevi delle bucce d’arancia e preparate una tisana da bere mezz’ora prima di andare a dormire. E’ sorprendente notare come questo semplice infuso possa conciliare il nostro sonno.

Le bucce infatti, contengono alcune sostanze con proprietà rilassanti che ci aiutano a dormire in modo naturale e non hanno controindicazioni.

Buccia d’arancia contro i cattivi odori

Caro lettore, non è finita qui. Le bucce d’arance sono molto utili anche per combattere i cattivi odori agendo come un deodorante o profumatore per ambienti naturale.

Tutto quello che dovrai fare è tagliare la buccia d’arancia e metterla nel punto in cui si desidera eliminare il cattivo odore. La stessa buccia assorbirà l’odore poco gradevole con molta efficacia. Ovviamente è importante rinnovare le bucce con una certa frequenza , altrimenti si seccheranno e non svolgeranno la loro funzione.

Buccia d’arancia come compost

Sapevi che le bucce d’arancia possono essere utilizzate anche come fertilizzante naturale per piante o colture? Tuttavia è fondamentale che queste non abbiano ricevuto alcun tipo di trattamento chimico.

La buccia d’arancia agisce inoltre come un ottimo repellente contro le formiche in quanto è considerata una sostanza altamente tossica per questo tipo di insetto.

E se vogliamo dirla tutta le bucce d’arance sono ottime anche nel combattere gli insetti e tutti i tipi di parassiti. Come è possibile? Il merito va attribuito al limonene, contenuto nelle bucce d’arance bionde, che agisce come un insetticida naturale evitando così l’uso di pesticidi.

E per rimanere in materia green, è possibile utilizzare la buccia d’arancia anche nel compost. La buccia d’arancia, così come quella degli agrumi, è un ottimo materiale organico perché ricco di zolfo, magnesio, calcio e altri nutrienti importanti per il trattamento del suolo.

Quindi, tante spremute… tanto compost!!